Questa azienda cioccolatiera, situata sulle rive del Rodano a Tain l'Hermitage, è nata nel 1922 sotto la guida di Albéric Guironnet. All'inizio si chiamava Chocolaterie Vivarais, ma nel 1938 cambia il suo nome in Chocolaterie Gonnet. Il marchio Valrhona è stato lanciato solo nel 1947. L'azienda mette tutta la sua competenza, le sue esigenze e la sua passione al servizio di professionisti e amanti del cioccolato in modo che ogni degustazione diventi un momento eccezionale.
Valrhona, alla ricerca della felicità per tutti
I sono scelti dai migliori chef e artigiani internazionali per la varietà della loro palette aromatica, che viene regolarmente arricchita di novità. Oggi questa azienda ha l'ambizione di promuovere la crescita gastronomica di uomini e donne offrendo cioccolati unici e riconoscibili, fonte di piacere e meraviglia gustativa. Il marchio si impegna a scegliere il cacao migliore e a mantenere relazioni a lungo termine con i produttori. Valrhona adotta un approccio sostenibile con un impegno per l'ambiente. Membro fondatore del programma Cacao Forest nato nel 2015, si dedica alla creazione di nuove pratiche agroforestali.
Valrhona, condivisione e passione per il cioccolato
Il produttore di cioccolato Valrhona, consapevole dell'importanza della trasmissione del sapere, è un importante attore della formazione nelle scuole alberghiere e nelle associazioni professionali di cucina e pasticceria. L'azienda stessa organizza corsi di formazione professionale e molti stage di perfezionamento nella lavorazione del cioccolato.
Nel 2013 Valrhona ha creato la "Cité du chocolat" un luogo riservato alla formazione e alla scoperta della ricchezza e delle applicazioni di questo eccezionale prodotto.
Va sottolineato che, all'insegna dell'etica e del dialogo, Valrhona si avvale di accordi di co-sviluppo con coltivatori e professionisti nel rispetto degli uomini e della natura.