Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per preparare questa ricetta delle galette ai pomodori, inizia preparando tutti gli ingredienti per l'impasto.
Impasto: Versa la farina e il sale fino in una ciotola per impasto.
Aggiungi l'olio d'oliva...
...insieme allo yogurt greco al naturale...
...e ai semi di sesamo nero.
Mescola tutti questi ingredienti con una spatola...
...fino a ottenere un impasto omogeneo. Termina la lavorazione a mano.
Questo è l'aspetto che dovrebbe avere l'impasto.
Avvolgi l'impasto con pellicola trasparente a contatto. Riponi in frigorifero per almeno 1 ora prima dell'uso.
Una volta che l'impasto si è rassodato, stendilo con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Inizia a dare all'impasto una forma circolare.
Se non riesci a ottenere questa forma con il mattarello, termina la sagomatura con le dita per renderlo il più rotondo possibile, cercando di ottenere un disco di circa 32-34 cm di diametro.
Arrotola l'impasto sul mattarello...
...e srotolalo su un foglio di carta da forno.
Farcitura: Spalma la senape in grani al centro del disco di impasto...
...lasciando un bordo di 3 cm.
Con un coltello affilato, taglia i pomodori a fette sottili di circa 0,5 cm.
Cospargi il pangrattato sopra la senape.
Il pangrattato assorbirà i succhi dei pomodori durante la cottura.
Disponi le fette di pomodoro sopra la senape e il pangrattato...
...alternando i colori...
...fino al centro del disco.
Forma un bordo tutto intorno alla torta ripiegando l'impasto verso l'interno, sopra il ripieno.
I pomodori dovrebbero essere racchiusi dall'impasto in modo che non scivolino fuori in cottura.
Salsa al miele: Affetta sottilmente una cipolla rossa di media grandezza e trita finemente due spicchi d'aglio.
Versa il miele in una ciotola.
Aggiungi la cipolla affettata e l'aglio tritato.
Condisci con sale fino e pepe nero macinato al momento.
Termina con un filo d'olio d'oliva e mescola accuratamente.
Distribuisci questa salsa al miele sulla superficie della torta...
...fino a ottenere questo risultato.
Farcitura (continua): Irrora la superficie della torta con un filo d'olio d'oliva.
Condisci nuovamente con sale fino e pepe nero macinato al momento.
Aggiungi anche qualche pomodorino distribuito uniformemente sulla torta.
Cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Il tempo può variare in base al tuo forno.
Una volta cotta, sforna la torta.
Finitura: Disponi una burrata al centro della torta. Tagliala in quattro con un coltello...
...per rivelarne il cuore cremoso.
Condisci la burrata con sale fino e pepe nero macinato al momento...
...e irrora con un filo d'olio d'oliva.
Disponi qualche foglia di basilico fresco sopra.
Trasferisci la torta su un piatto da portata.
La tua torta rustica ai pomodori è pronta per essere servita. Buon appetito!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione