Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per realizzare questa ricetta dei ghiaccioli alla frutta, inizia preparando gli ingredienti per i sorbetti.
Sorbetti: Versa la preparazione per sorbetto al lampone nella gelatiera. Fai attenzione a non riempirla troppo—controlla i segni all'interno della vaschetta.
Chiudi la macchina con il coperchio e avviala.
Dopo 45-50 minuti, il sorbetto sarà pronto.
Trasferisci il sorbetto al lampone in un contenitore per alimenti, raschiando bene la paletta. Riponi in congelatore.
Versa la preparazione per il sorbetto ai frutti esotici nella vaschetta della gelatiera.
Chiudi la macchina e lascia mantecare per 40-45 minuti.
Poi trasferisci il sorbetto esotico in un contenitore per alimenti e riponi in congelatore.
Procedi con la preparazione del sorbetto al mango, versandolo nella vaschetta della gelatiera.
Chiudi la macchina e lascia mantecare per 40-45 minuti, finché il gelato sarà pronto.
Trasferisci il sorbetto al mango in un contenitore per alimenti e metti in congelatore.
Termina versando la preparazione per il sorbetto al limone nella vaschetta della gelatiera...
...e lascia mantecare per 40-45 minuti.
Trasferisci il sorbetto al limone in un contenitore per alimenti. Conserva in congelatore.
Alla fine, dovresti avere i tuoi quattro sorbetti pronti da conservare in congelatore.
Una volta che i sorbetti si saranno rassodati—dopo circa 1 ora in congelatore—trasferisci ciascuno in una sac à poche. Non serve il beccuccio. Conserva le sac à poche in congelatore fino al momento dell'utilizzo.
Stampaggio: Prendi lo stampo in silicone Bubbles per ghiaccioli e posizionalo sul piano di lavoro con la parte inferiore aperta.
Riempi la prima cavità (la sfera superiore dello stampo) con il sorbetto al lampone.
Assicurati di riempire completamente la sfera superiore, come mostrato in foto.
Usa una mini spatola angolata per guidare il sorbetto senza farlo fuoriuscire nella cavità successiva.
Riempì la seconda sfera con il sorbetto al mango...
...in tutte e 5 le cavità dello stampo.
Livella il sorbetto al mango nella sua cavità in modo che non debordi nella terza.
Prosegui riempiendo con il sorbetto al limone...
...la terza sfera di ciascuna cavità.
Termina riempiendo l'ultima sfera con il sorbetto esotico...
...completando tutti e 5 i ghiaccioli.
Chiudi la parte inferiore mobile dello stampo.
Inserisci quindi 5 bastoncini di legno negli appositi alloggiamenti fino a raggiungere il sorbetto.
Livella la superficie con la mini spatola...
...eliminando eventuali eccessi.
La superficie dei ghiaccioli deve essere perfettamente liscia.
Copri l'intero stampo con pellicola trasparente (a contatto con la superficie) e rimetti in congelatore. È importante stampare i ghiaccioli rapidamente per evitare che il sorbetto si sciolga.
Glassa: Prepara tutti gli ingredienti. Il procedimento è lo stesso per tutte e 4 le glasse. Ti serviranno cioccolato bianco, cioccolato inspiration al lampone, yuzu e frutto della passione, oltre al burro di cacao Mycryo per ottenere una consistenza fluida.
Inizia sciogliendo il cioccolato inspiration al lampone nel microonde, a intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta.
Ripeti l'operazione con il cioccolato inspiration allo yuzu.
Per intensificare il colore giallo della glassa allo yuzu, aggiungi un po' di colorante giallo Power Flowers grattugiato con una grattugia Microplane Classic (facoltativo).
...e mescola bene finché il colore non sarà completamente sciolto nel cioccolato fuso, che dovrebbe essere intorno ai 45°C.
Ripeti l'operazione con il cioccolato inspiration al frutto della passione, sciogliendolo nel microonde.
Puoi anche aggiungere un po' di colorante giallo Power Flowers grattugiato...
...e mescolarlo con una spatola in silicone.
Aggiungi una piccola quantità di colorante rosso Power Flowers grattugiato.
Ne basta poco per ottenere una glassa arancio-gialla calda per lo strato al mango.
Mescola finché la glassa arancione non sarà liscia e uniforme.
Ora hai i tuoi quattro cioccolati fusi. Il quarto è semplicemente cioccolato Ivoire bianco fuso.
Questi cioccolati fusi verranno resi più fluidi aggiungendo il burro di cacao Mycryo fuso, rispettando le proporzioni indicate negli ingredienti.
Posiziona la ciotola da miscelazione con il cioccolato fuso su una bilancia da cucina e pesa direttamente il burro di cacao Mycryo nella ciotola. Ripeti l'operazione per ciascun cioccolato.
Una volta pronte, versa le glasse in contenitori stretti e alti...
...alti almeno quanto i ghiaccioli per poterli immergere verticalmente.
Fallo per ciascuna glassa.
Se non le usi subito, conserva le glasse in un forno preriscaldato a 30°C (non oltre i 40°C) per evitare la cristallizzazione.
Estrazione dei ghiaccioli: Quando i ghiaccioli saranno completamente congelati, togli lo stampo dal congelatore e rimuovi la pellicola trasparente.
Apri la parte inferiore per liberare i bastoncini di legno.
Poi afferra un bastoncino ed estrai delicatamente il ghiacciolo...
...come mostrato in foto.
Ripeti l'operazione per tutti i ghiaccioli, disponendoli su un foglio di carta da forno sul piano di lavoro.
Ecco il risultato che dovresti ottenere.
Glassatura: Raccogli le 4 glasse e i ghiaccioli.
Tieni un ghiacciolo per il bastoncino...
...e immergilo verticalmente nella glassa al cioccolato bianco.
Il ghiacciolo deve essere completamente immerso, compresi 0,5 cm del bastoncino.
Estrai quindi il ghiacciolo dalla glassa e lascia sgocciolare l'eccesso. Puoi muoverlo delicatamente su e giù per ottenere uno strato sottile.
Una volta che il cioccolato bianco si sarà cristallizzato, immergi il ghiacciolo nella glassa gialla (yuzu), coprendo solo 3 delle 4 sfere—lascia la sfera superiore bianca.
Immergi verticalmente fino a coprire la terza sfera.
Lascia sgocciolare l'eccesso.
Dopo la cristallizzazione, prendi la glassa arancione (frutto della passione)...
...e immergi il ghiacciolo, coprendo due sfere...
...sempre mantenendo il ghiacciolo verticale.
Estrai il ghiacciolo e lascia sgocciolare l'eccesso. Anche qui una leggera oscillazione aiuta a ottenere un guscio sottile.
Una volta che la glassa arancione si è fissata, immergi il ghiacciolo nella glassa rossa (lampone)...
...coprendo solo l'ultima sfera (in basso).
Estrai il ghiacciolo e lascialo sgocciolare. Ripeti con i ghiaccioli restanti. Lascia cristallizzare su carta da forno e riponi subito in congelatore per evitare che si sciolgano. Conserva in congelatore fino al momento di servire.
Disponi i ghiaccioli sul porta ghiaccioli e gustali!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione