Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per preparare questa ricetta del clafoutis ai lamponi, iniziate predisponendo tutti gli ingredienti.
Preparazione dello stampo: Posizionate uno stampo rotondo Ø 22cm su un foglio di carta da forno e tracciate il contorno della base con una matita.
Ritagliate quindi il disco di carta da forno con una forbice, accorciandolo di 2 o 3 mm all'interno del tracciato affinché il disco si adatti perfettamente allo stampo.
Verificate che il disco sia della misura giusta posizionandolo sul fondo dello stampo. Non deve risalire sui bordi.
Con un pennello da pasticceria, imburrate l'interno dello stampo con il burro fuso.
Posizionate il disco di carta da forno sul fondo dello stampo e premetelo con la punta delle dita affinché aderisca bene.
Aggiungete un altro strato di burro fuso sopra al disco, sempre con il pennello, avendo cura di imburrare anche i bordi.
Cospargete un po' di zucchero semolato nello stampo...
...e distribuitelo in modo uniforme sul fondo e sui bordi.
Capovolgete poi lo stampo su un foglio di carta da forno e sbattetelo leggermente sul piano di lavoro per eliminare l'eccesso di zucchero, che potrà essere riutilizzato.
Ecco come dovrebbe presentarsi il risultato. Questo passaggio facilita la sformatura del clafoutis.
Impasto per clafoutis: Versate i tuorli d'uovo e lo zucchero a velo in una ciotola.
Aggiungete la farina...
...e anche il lievito in polvere.
Aggiungete anche la cannella in polvere (facoltativa).
Versate metà della panna intera liquida.
Sbattete poi energicamente con una frusta...
...fino ad ottenere una pastella densa e omogenea.
Aggiungete il resto della panna e sbattete nuovamente fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.
Versate questa pastella nello stampo...
...come mostrato nella foto.
Farcitura: Inserite i lamponi freschi (o surgelati) nella pastella, distribuendoli in modo uniforme...
...in modo da coprire l'intera superficie. I lamponi devono essere ben distribuiti in tutto il clafoutis.
Infornate lo stampo in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per 25-30 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno.
A fine cottura, il clafoutis dovrà risultare ben dorato in superficie.
Togliete il clafoutis ai lamponi dal forno e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta raffreddato, il clafoutis può essere facilmente sformato grazie al disco di carta da forno. Assicuratevi che sia completamente freddo prima di procedere. Posizionate un [PROD\:tra-support-carton-rond-or-noir-22-10:sottotorta rotondo] sopra al clafoutis...
...e capovolgete lo stampo mantenendo il sottotorta in posizione.
Sollevate delicatamente lo stampo per liberare il clafoutis.
Rimuovete il disco di carta da forno...
...per ottenere questo risultato.
Posizionate un secondo sottotorta rotondo sopra al clafoutis...
...e capovolgete tutto per rimettere il clafoutis nel verso giusto.
Finitura: Cospargete il clafoutis con alcune mandorle affettate tostate. Per tostarle, mettetele in una ciotola e scaldatele nel microonde a intervalli di 1-2 minuti, mescolando ogni volta, finché non risultano dorate in modo uniforme.
Spolverizzate leggermente la superficie con dello zucchero a velo setacciato utilizzando un \[PROD\:ibi-passe-sauce-inox\:colino a maglia fine].
Posizionate qualche mandorla tostata (senza zucchero a velo) sopra al clafoutis con l'aiuto di una pinza di precisione...
...per farle risaltare, come mostrato nella foto. Il vostro clafoutis ai lamponi è pronto per essere servito e può essere conservato a temperatura ambiente. Buon appetito!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione