Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per realizzare questa ricetta del gelato al cioccolato, iniziare preparando tutti gli ingredienti.
Incidere la bacca di vaniglia a metà...
...e grattarne l'interno con la punta di un coltello per estrarre i semi.
Versare il latte in un pentolino e aggiungervi i semi di vaniglia e la bacca incisa.
Portare il latte a ebollizione.
Versare i tuorli d'uovo e il 90% dello zucchero semolato in una ciotola.
Il restante 10% dello zucchero semolato sarà miscelato con lo stabilizzante per gelato.
Sbattere questi due ingredienti insieme con una frusta, finché non si sente più il rumore dei granelli di zucchero sul fondo del recipiente.
Quando il latte inizia a bollire...
...versarlo sul composto sbianchito mescolando con la frusta.
Trasferire quindi il composto nella casseruola usata per il latte...
...e cuocere fino a quando vela il cucchiaio, a fuoco moderato, mescolando continuamente con una spatola formando degli 8 sul fondo della casseruola, per evitare la coagulazione precoce delle uova.
All'inizio della cottura, aggiungere lo stabilizzante per gelato e lo zucchero semolato, mescolando con la spatola.
Proseguire la cottura fino a ottenere una crema inglese nappante. La temperatura deve salire progressivamente fino a 82°C. Si consiglia l'uso di un termometro a sonda elettronico per controllare la cottura. La crema è pronta quando vela correttamente la spatola marisa: passando il dito sulla spatola, il segno deve rimanere visibile.
Al termine della cottura, filtrare la crema inglese con un colino fine sopra una ciotola da pasticceria nella quale è stato precedentemente posto il cioccolato fondente.
Mescolare energicamente con la frusta affinché il cioccolato si sciolga grazie al calore della crema inglese.
Si deve ottenere un composto al cioccolato liscio e omogeneo, che costituisce la base del nostro gelato al cioccolato.
Coprire a contatto questo composto per gelato al cioccolato con della pellicola trasparente...
...e metterlo in frigorifero per almeno 12 ore per la maturazione.
Dopo la maturazione della crema al cioccolato, toglierla dal frigorifero, rimuovere la pellicola trasparente e versarla in una gelatiera.
Chiudere l'apparecchio con il coperchio e mantecare per 35-45 minuti...
...fino a ottenere il gelato al cioccolato, come mostrato in foto.
Trasferire il gelato al cioccolato in un contenitore...
...coprirlo a contatto con pellicola trasparente e metterlo in congelatore. Buona degustazione!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione