Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per realizzare questi mini clafoutis ai lamponi, inizia preparando tutti gli ingredienti per la pasta frolla.
Pasta frolla (da preparare il giorno prima): Versa la farina e il burro ammorbidito nella ciotola del robot da cucina.
Mescola questi due ingredienti con la frusta a foglia, poi aggiungi il sale fino.
Lavora il burro con la farina fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
A questo punto, aggiungi il tuorlo d'uovo...
...e un po' d'acqua. La quantità d'acqua dipende dalla consistenza dell'impasto. Non deve essere né troppo secco né troppo appiccicoso. È meglio aggiungere poca acqua alla volta e aumentare se necessario, piuttosto che esagerare subito.
Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Mantieni il robot in funzione a velocità moderata. Continua a mescolare...
...finché l'impasto comincia a compattarsi.
La tua pasta frolla è pronta.
Trasferisci l'impasto sul piano di lavoro e lavoralo con il palmo della mano. Questa tecnica serve per eliminare eventuali grumi di burro rimasti.
Forma una palla con l'impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Riponi la pasta frolla in frigorifero per almeno 12 ore prima di utilizzarla.
Il giorno successivo, togli la pasta frolla dal frigorifero e rimuovi la pellicola trasparente. Stendi l'impasto con un matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato.
La sfoglia deve essere lunga e sottile — il più sottile possibile.
Con un anello per mousse ø 12cm, ritaglia 9 dischi di pasta frolla.
Rimuovi i ritagli per ottenere dischi ben puliti.
Prendi il primo disco di pasta e stendilo nuovamente con il matterello per renderlo ancora più sottile.
Prendi uno stampo Exoglass® per crostatine ø 10cm...
...e rivesti lo stampo con il disco di pasta. Non serve imburrare lo stampo Exoglass® perché è antiaderente. Se usi un altro tipo di stampo, come un anello in metallo, applica un leggero strato di spray staccante.
Una volta rivestita la base dello stampo, rimuovi l'eccesso di pasta con la lama di un coltello, tagliando dall'interno verso l'esterno.
Questo è il risultato che dovresti ottenere.
Ripeti l'operazione con tutti i dischi di pasta.
Riponi le basi delle crostatine in frigorifero mentre prepari l'impasto per clafoutis. La pasta deve essere molto sottile per garantire una cottura uniforme e una crosta ben cotta.
Impasto per clafoutis: Prepara tutti gli ingredienti.
Rompi le uova intere e versa lo zucchero semolato in una ciotola da pasticceria.
Sbattete il composto con una frusta finché non sentirai più i granelli di zucchero grattare il fondo della ciotola.
Aggiungi la panna intera fredda continuando a mescolare con la frusta.
Aggiungi lo sciroppo di fragola e mescola ancora con la frusta.
Termina il composto con un frullatore a immersione (es. Bamix) fino a ottenere una pastella per clafoutis liscia e omogenea.
Ripieno: Distribuisci i lamponi freschi all'interno dei gusci di pasta, circa 8 lamponi per crostatina.
Versa l'impasto negli stampi fino a 3/4 della loro altezza. Fai attenzione a non riempire troppo: il composto si gonfierà in cottura.
Cuoci i clafoutis in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Il tempo di cottura può variare in base al forno.
Durante la cottura, l'impasto si gonfierà leggermente — si dice che "souffle". Una volta fuori dal forno, la parte gonfia si sgonfierà mentre si raffredda.
Una volta cotti, sforna i clafoutis...
...e lasciali raffreddare a temperatura ambiente.
Quando saranno completamente freddi, rimuovi con delicatezza i clafoutis dagli stampi, sostenendoli con la mano. È importante sformarli solo una volta raffreddati del tutto.
Capovolgi i clafoutis su una teglia.
I tuoi mini clafoutis ai lamponi sono pronti da gustare, preferibilmente a temperatura ambiente. Buon appetito!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione