Puoi inviarci i tuoi messaggi, commenti o suggerimenti in qualsiasi momento.
Salva e ritrova tutte le tue ricette preferite del sito con un solo clic.
Aggiungo questa ricetta >Per realizzare questa ricetta del gelato alla vaniglia, inizia preparando tutti gli ingredienti.
Dividi la bacca di vaniglia a metà...
...e raschia i semi con la punta di un coltello.
Versa il latte in una casseruola e aggiungi i semi di vaniglia...
...insieme alla bacca divisa.
Aggiungi metà dello zucchero semolato al latte e porta a ebollizione.
Metti i tuorli d'uovo e l'altra metà dello zucchero in una ciotola da pasticceria.
Sbattere il tutto con una frusta fino a quando i granelli di zucchero non si sentiranno più sfregare sul fondo della ciotola.
Quando il latte arriva a bollore...
...versalo sul composto mescolando con la frusta.
Poi trasferisci il tutto di nuovo nella casseruola e cuoci 'à la nappe' (fino a quando la crema vela il dorso del cucchiaio), mescolando continuamente con una spatola in silicone con movimenti a forma di 8 sul fondo della casseruola per evitare che le uova si rapprendano. La temperatura deve salire gradualmente fino a 82°C. È consigliabile usare un termometro a sonda per controllare la cottura.
A poco a poco, la crema inizierà ad addensarsi leggermente e a velare la spatola. È pronta quando ricopre la spatola in modo uniforme: se ci passi un dito sopra, il segno rimane visibile.
Filtra la crema attraverso un colino fine in una ciotola fredda da pasticceria.
Premi la crema sul colino con la spatola per estrarre i semi di vaniglia.
Mescola di tanto in tanto con la spatola fino a completo raffreddamento della crema.
Una volta fredda, copri la crema alla vaniglia con pellicola trasparente a contatto diretto e mettila in frigorifero per almeno 12 ore.
Dopo il periodo di maturazione, togli la crema dal frigorifero e rimuovi la pellicola trasparente.
Versa la crema in una gelatiera.
Inserisci la pala di miscelazione...
...e chiudi la macchina con il coperchio e il blocco motore. Manteca per almeno 40-45 minuti, fino a ottenere il gelato.
Una volta completata la mantecazione, il gelato alla vaniglia è pronto.
Trasferisci il gelato alla vaniglia in un contenitore e mettilo nel congelatore. Buon appetito!
Accedi con il tuo account per inviare una recensione