Il caffè Éthiopie Moka Sidama biologico macinato della Maison Deuza è un caffè africano eccezionale che gode di un'ottima reputazione.
Il caffè Éthiopie Bio si riconosce dai suoi forti marcatori che sono limone, albicocca, chiodi di garofano e tè nero.
Così si otterrà una tazza di caffè dall'acidità delicata e dolce, con note di cioccolato, vino o spezie.
Gli intenditori amano l'equilibrio e anche la complessità di questo caffè. Conosciuta come la "culla del caffè Arabica", l'Etiopia produce uno dei caffè più rinomati al mondo per la sua selvaggia acidità.
Caffè etiope:
Se il caffè etiope è uno dei più rinomati al mondo, questo è dovuto alla sua finezza e alla delicatezza del suo aroma. La metà della produzione è coltivata su aree montuose a partire dai 1500 metri. Questa altitudine, 500 anni di esperienza, un clima temperato e la ricchezza dei terreni sono condizioni ottimali per la coltivazione del caffè.
In generale, il caffè etiope si gusta a qualsiasi ora del giorno. Anche a fine giornata, grazie al suo basso contenuto di caffeina.
Il consiglio del barista:
Caffettiera con filtro: è meglio sciacquare i filtri in carta con acqua calda per rimuovere eventuali sostanze chimiche prima di preparare il caffè.
Caffettiera a stantuffo: la temperatura ideale per il caffè è di 93 °C. Per questa ricetta del caffè, far bollire l'acqua, quindi lasciare riposare per 30 secondi.
Caffettiera moka all'italiana: non schiacciare il caffè macinato. Deve rimanere leggero per evitare un'estrazione eccessiva e un caffè troppo amaro.
Macchina per caffè espresso manuale: per ottenere i migliori risultati, preriscaldare la caffettiera facendovi scorrere acqua calda.
La Maison Deuza:
Fondata a Saint-Jean-de-Luz nel 1920, la Maison Deuza mantiene vivo tuttora, nell'originario laboratorio, il mestiere di artigiano torrefattore con passione ed energia.
Con l'acquisto di questo prodotto si guadagna :
500 punti fedeltà = 5€ deducibili automaticamente dai tuoi prossimi ordini*
* Utilizzabile per 1 anno
Accedi con il tuo account per inviare una recensione